La nostra realtà nasce nel 1990: un pastificio orgogliosamente pugliese, che prende il nome dalla nostra famiglia, Bruno.
Da trent’anni e due generazioni tramandiamo con caparbietà una tradizione fatta di acqua e semola, manualità e materie prime sceltissime.
La Bruno Srl è strettamente legata al suo territorio di origine, Acquaviva delle fonti (BA), e alla sua tradizione culinaria.
Nasciamo e cresciamo nella terra della cipolla rossa DOP e di tantissime altre prelibatezze. Un terreno “fertile” per la creazione del buono e sano.
È lo spirito imprenditoriale di papà Pasquale e il suo amore per la sua famiglia a dare origine a questa piccola oasi, dal gusto 100% pugliese.
Attraverso ricette antiche e metodi tradizionali creiamo prodotti tipici, pronti a regalare sapori unici, grazie ai nostri diversi formati di pasta.
Vogliamo conferire eccellenza a qualsiasi primo piatto.
Oggi competenza, visione e esperienza hanno portato la nostra azienda ad affermarsi a pieno titolo come “partner ideale” di tantissime tavole apparecchiate.
Per questo motivo siamo felici di esportare i nostri prodotti in tutta Italia.
Qual è la storia dietro la pasta che produciamo tutti i giorni? Terra e famiglia.
C’è il ricordo, c’è il rispetto e c’è la volontà di omaggiare la maestria della bisnonna Maria Santa e di nonna Antonietta.
Nella mente e nel cuore della nostra famiglia c’è ancora l’immagine della preparazione del pranzo della domenica di un po’ di anni fa: ci riunivamo attorno ad una tavola imbandita di prodotti tipici pugliesi. Le protagoniste indiscusse erano le orecchiette fatte a mano.
Un gusto inconfondibile che abbiamo deciso di donare attraverso i nostri prodotti, che racchiudono amore e memoria, genuinità e personalità.
Ma non solo: Bruno Srl è una vera e propria ricetta di amore e dedizione nei confronti del suo territorio: il meridione.
È qui che affondano le nostre radici, presenti in ogni elemento della filiera produttiva. L’immagine più rappresentativa del nostro pastificio pugliese resta l’odore dei campi di grano inondati dal sole delle estati del Sud.
Formati e colori di Puglia
I nostri prodotti coprono la maggior parte di formati e varietà di pasta presenti sul mercato. Partiamo da formati tradizionali come orecchiette, maccheroni, cavatelli e capunti, fino ad arrivare ai più particolari picchiatelli, alle caserecce, agli gnocchi baresi e altro ancora.
E poi c’è la pasta “colorata” che realizziamo arricchendo l’impasto con spezie o verdure disidratate, mantenendo un equilibrato rapporto tra gusto ed estetica. Il tutto con materie prime certificate.
La manualità di un prodotto vero
La manualità di un prodotto vero è rimasta negli anni: ancora oggi utilizziamo macchinari capaci di riprodurre i movimenti delle mani, ma con la velocità tipica di tecnologie d’avanguardia. È così che siamo stati capaci di crescere, rimanendo sempre noi stessi.
A questo uniamo certificazioni prestigiose che assicurano non solo il rispetto della terra, ma anche dei materiali utilizzati nella produzione: naturali, tracciati, “trasparenti” e genuini.
Vuoi conoscere i nostri prodotti?
Consulta la sezione dedicata nel nostro sito.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.