Quantità per 4 persone:
- 400 g. di orecchiette tricolore “Bruno”
- 280 g. di cicerchia
- 500 g. di vongole veraci
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di erbette: rosmarino e 1 foglia di alloro
- Olio evo q.b. salvia
- Pomodori al filo 4/5
Preparazione:
Dopo aver tenuto in ammollo per tutta la notte le cicerchie, le risciacqueremo per bene e le metteremo a cuocere in acqua condendole con 1 spicchio d’aglio, la foglia di alloro, un paio di pomodori. Avremo cura di salarle solo a fine cottura, per non comprometterne la tenerezza.A fine cottura ne passeremo una metà al mixer aggiungendo un filo di olio. Puliamo le vongole dopo averle fatte spurgare in acqua fresca. Prepariamo una padella con dell’olio evo mettendo all’interno uno spicchio d’aglio ben tritato, un rametto di rosmarino e di salvia.
Faremo dorare appena l’olio, aggiungendo le vongole veraci ed il resto dei pomodorini. Copriamo per dar modo al coperchio di contenere il vapore e favorire velocemente l’apertura delle vongole. A fine cottura eliminiamo le vongole e filtriamo il sughetto.
Intanto avremo cotto le orecchiette che salteremo in padella con le cicerchie non passate al mixer, a cui aggiungeremo anche le vongole con il sughetto filtrato. Impiattiamo mettendo alla base del piatto la vellutata di cicerchie, proseguendo con le orecchiette e pepe nero di mulinello.
